Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato



Scopri chi sono gli epoint ->

MPS-10: con 10 pad sensibili, 100 kit preset e 100 kit utente personalizzabili. Offre 2.350 strumenti assegnabili, oltre 3.000 campioni, pad Continuous Control, campionatore integrato, looper a 4 tracce, effetti integrati, 2 uscite stereo (main e sub) 2 ingressi (strumento e microfono) ingresso pedali, [...]

Cod. prodotto: C1280320026 Brand: Il prodotto è disponibile nei nostri magazzini, se il tuo negoziante di fiducia non dovesse averlo presso il suo negozio, chiedigli di ordinarlo e noi lo spediremo entro le successive 48 ore lavorative.

MPS-10 offre una vasta libreria sonora con 2.350 strumenti assegnabili e oltre 3.000 campioni di alta qualità. Include suoni acustici dinamici con sensibilità al tocco, strumenti elettronici, loop, effetti sonori, toni melodici di steelpan e suoni HIT/SFX, adatti a produzioni musicali, colonne sonore, spot pubblicitari e trailer. Questa ampia gamma permette di esplorare liberamente diverse sfumature sonore.


NUOVO AGGIORNAMENTO V2.0.13 DISPONIBILE 

 

 

 

Strumenti, kit e suoni integrati

MPS-10 offre una libreria sonora con 2.350 strumenti assegnabili e oltre 3.000 campioni di alta qualità, tra cui suoni acustici dinamici con diverse velocity, one shot elettronici, loop, effetti, toni melodici di steelpan e suoni HIT/SFX, adatti a produzioni musicali, colonne sonore, spot pubblicitari e trailer.
I 10 pad consentono di utilizzare 100 preset kit nativi e 100 kit utente personalizzabili, permettendo di creare i propri set in modo completo.

Effetti, transizioni e controllo dei suoni

Riverbero e filtri predefiniti possono essere applicati in insert o sul master, e attivati su ciascun pad per modellare con precisione i timbri. La funzione Smooth Sound Transition (SST) garantisce transizioni senza interruzioni tra i kit, mentre il pulsante SOUND OFF interrompe immediatamente tutti i suoni attivi.

Looping e Round Robin

Il looper a 4 tracce permette di creare frasi in loop con effetti dedicati, sincronizzando perfettamente le tracce e consentendo l’esportazione di ciascuna come file WAV. La funzione Round Robin Drums varia automaticamente i campioni riprodotti quando si ripete lo stesso suono, come rullanti o hi-hat, per ottenere pattern più naturali e realistici.

Pad Continuous Control

I quattro pad posizionati nella zona superiore dell’MPS-10 possono essere utilizzati come Continuous Control (CC) per gestire in tempo reale i parametri di quattro effetti:

  • Note Delay – regola la velocità del delay e la figura ritmica (solo sui CC Pad).

  • Filter – controllo su 128 livelli.

  • MFX (Main Effect) – ampia scelta di effetti integrati.

  • Transpose – modifica nota o accordo dei pad selezionati.

Questi pad permettono un controllo e un’espressività avanzata, adatti a batteristi e percussionisti.


Campionatore e personalizzazione dei kit

L’MPS-10 include un campionatore integrato che consente di importare facilmente campioni utente da una chiavetta USB e assegnarli a qualsiasi pad. È possibile sostituire porzioni di kit preset e creare set personalizzati per soddisfare esigenze creative diverse.


Display e LED

Il display a colori è leggibile anche in condizioni di luce intensa, con saturazione regolabile secondo le preferenze dell’utente. I LED a tre colori che illuminano ciascun pad garantiscono visibilità e sicurezza anche in ambienti poco illuminati.


Kit editor e software

Con l’app web MPS-10 Editor, collegando l’unità a PC o Mac tramite USB è possibile creare kit personalizzati in modo semplice e intuitivo, gestendo suoni e configurazioni in totale libertà.

 


Trigger esterni

L’MPS-10 supporta fino a quattro trigger esterni a doppia zona, collegabili tramite cavo a Y, permettendo di aggiungere fino a 15 suoni per kit e ampliare il setup elettronico.


Costruzione e materiali

Sviluppato dal team del KORG WaveDrum, l’MPS-10 combina design, durata e feeling professionale. I pad sono realizzati in gomma ad alta qualità, progettati per bilanciare durezza, sensibilità e dinamica, garantendo un’espressione naturale. Il layout consente un’integrazione confortevole in kit di batteria standard, con superficie percuotibile ottimizzata e dimensioni compatte.
L’unità è testata per resistere a un uso intensivo, rendendola adatta a performance professionali senza compromessi in termini di robustezza.

Aggiornamento del Software

Nuove caratteristiche e delle modifiche apportate al sistema operativo 2.0 per MPS-10

PAD Overview Page

Nella homepage è stata aggiunta una pagina di panoramica del PAD. Questa pagina fornisce informazioni utili relative alle prestazioni, tra cui l'INST assegnato a ciascun PAD e le impostazioni di ciascun PAD.

Aggiornamenti dei Preset dei Kit

Nella maggior parte dei KIT preimpostati, le impostazioni di assegnazione INST per TRIGGER IN (TRG A~D) e EXPRESSION PEDAL (Pedale) sono state modificate per supportare le prestazioni con trigger esterni, come i pad trigger della grancassa e il pedale di espressione.
Inoltre, alcuni Preset KIT sono stati aggiornati per consentire il controllo immediato degli effetti incorporati durante l'esecuzione mediante CC PAD.

Modalità SW: CC PAD

In modalità CC PAD, finalmente vengono visualizzati i parametri 'FX type' e 'CC PAD assign'. È stata modificata anche la combinazione di colori per la visualizzazione dello stato degli effetti incorporati.

Pagine di impostazione PAD e suono PAD

Sono stati aggiunti i seguenti parametri PAD:

  • Compensazione del tempo di decadimento
  • Output Routing OSC1, 2
  • Modalità PAD: LinkMain, LinkFollow
  • Trigger Reserve
  • Velocity fissata

Pagina Insert FX

Il routing da ciascun PAD all'Insert FX può essere selezionato nella pagina Insert FX. I PAD indirizzati all'Insert FX sono evidenziati.

Main FX

Sono stati aggiunti i seguenti tipi di FX:

  • CC-Mod Delay
  • CC-Chorus
  • CC-Tape Echo

Effetti dei CC PAD

  • Sono state aggiunte le note tripletta (1/8t, 1/16t, 1/32t, 1/64t).
  • Si visualizzano le icone delle note.
  • A ciascun CC PAD possono essere assegnati pattern ritmici individuali.

INST

  • Preimpostazione automatica del nome INST dell'utente:
    Quando si crea un nuovo INST selezionandone uno dalla categoria “P: Root” (ad esempio, “-- OFF --”, “Template ‘One Shot’”, “Template ‘Repeat’”), il nome SAMPLE assegnato verrà preimpostato come nome INST.
  • Supporto per la modifica dell'INST premendo il PAD
  • Anteprima INST: Quando si apre l'elenco INST SELECT, l'INST selezionato viene precaricato sul PAD per la verifica del suono.
  • Visualizzazione del grafico della curva della Velocity
    Nella pagina INST / Velocity e nella pagina INST / Block Layout, la velocity di ingresso viene ora visualizzata sui grafici.
  • Sono stati corretti alcuni nomi di preset INST e impostazioni di parametri.

SAMPLES

Supporto per i file audio a 24 bit

  • Nella versione 2.0 sono supportati i seguenti formati di file audio:

   File WAV: 44,1 kHz / 48 kHz, 16-bit / 24-bit (fino a 60 minuti)

   File AIFF: 44,1 kHz / 48 kHz, 16-bit / 24-bit (fino a 60 minuti)

  • Controllo del volume nella SAMPLE Preview
    Il volume dell'anteprima può ora essere regolato nella pagina SAMPLE e nell'elenco SAMPLE SELECT.

LOOPER

  • Creazione di INST (SAMPLE) da tracce LOOPER
    È possibile creare INST e SAMPLE utente utilizzando i dati registrati dalle tracce LOOPER.
  • Evidenziazione dei BPM attivi:
    Tra i BPM del KIT e i BPM del LOOPER, viene evidenziato solo il BPM attualmente attivo.

Il BPM del LOOPER viene disattivato nelle seguenti situazioni: Tutte le tracce LOOPER sono vuote e mentre nessuna traccia LOOPER sta registrando.

 

UTILITIES

Eliminazione dei dati utente nell'unità flash USB:

I dati utente memorizzati nelle unità flash USB possono essere cancellati dalle seguenti pagine:

UTILITY > Gestione dati > Importazione ed esportazione > Tutti i dati utente

UTILITÀ > Gestione dati > Importazione ed esportazione > Campioni

UTILITÀ > Gestione dati > Importazione ed esportazione > Dati LOOPER

UTILITY > Gestione dati > Importazione ed esportazione > Dati UTILITY

 

Curva globale della risposta dei PAD

Per ogni PAD è possibile selezionare 8 curve diverse per l'intensità di attivazione rispetto alla velocità.

Cronologia della velocity

La cronologia delle velocity può ora essere controllata nella pagina UTILITY > PAD Trigger.

 

Valore di calibrazione del pedale

Nella pagina UTILITY > Function Assign > Foot SW & Pedal > Exp Pedal, viene visualizzato il valore rilevato durante la calibrazione del pedale di espressione.

 

Avviso di spegnimento automatico:

All'avvio del sistema, se la funzione di spegnimento automatico è abilitata, appare una schermata di avviso.

 

Modificato il tempo per lo spegnimento automatico

L'intervallo di tempo prima dell'attivazione dello spegnimento automatico può essere selezionato tra le seguenti opzioni:

20 minuti (modificato da 30 minuti)

4 ore

 

Supportate le tastiere USB o i dispositivi USB-MIDI collegati alla porta TO MEMORY DRIVE.

 

Supporto per il Gain delle uscite MAIN e SUB, regolazione del Gain PHONES

I guadagni di uscita di MAIN OUT, SUB OUT e PHONES OUT possono essere regolati in modo indipendente.

 

Output Routing per METRONOME, AUX In e USB In

Nella pagina UTILITY > Setup > Audio In & Out > Out Routing, quando si seleziona (cuffie) come destinazione di uscita per Metronomo, AUX In o USB In, questi suoni vengono emessi solo su PHONES OUT.

 

Altri aggiornamenti

Modificata l'animazione d'avvio

Migliorato l'algoritmo di ordinamento degli elementi

 ・Migliorato il problema del colore del LED PAD a bassa luminosità

 ・Migliorata la sensibilità del pad

È stato migliorato il problema per cui le basse velocità potrebbero non essere attivate quando si colpiscono delicatamente i PAD 1-6.

 ・Migliorato il TRIGGER IN (TRG A~D)

È stato migliorato il problema del retriggering occasionale con alcuni drum trigger collegati alle porte TRIGGER IN (TRG A~D).

Icona del pulsante EDIT

Quando il pulsante EDIT è attivo, sullo schermo viene visualizzata un'icona.

Sono stati risolti altri bug minori.

WEB EDITOR 2.0


L'interfaccia utente dell'aggiornamento MPS-10 2.0 è stata ridisegnata per un editing più grafico e intuitivo. È possibile creare kit unici e originali accedendo all'unità principale da un browser sul proprio PC/Mac, senza la necessità di un driver.


Funzioni principali del WEB Editor:

  • Visualizzazione grafica dell'intero kit, compresi gli strumenti (INST) assegnati a ciascun pad e ai parametri dei pad.
  • È possibile creare kit utente utilizzando strumenti preimpostati o creati dall'utente sull'unità principale.
  • Possibilità di regolare vari parametri sul browser Web mentre si controlla il suono in tempo reale sull'unità principale.
  • È possibile creare impostazioni di effetti complessi utilizzando il pad CC e il pedale di espressione.
  • Le impostazioni di assegnazione degli strumenti possono essere personalizzate per i pedali d'espressione e i controlli hi-hat collegati ai trigger esterni. (*È supportato l'accesso da Google Chrome, invece il funzionamento con smartphone e tablet non è supportato.)

*L'MPS-10 Editor è compatibile con la versione di sistema 2.0 o superiore; l'MPS-10 Editor non può essere utilizzato su unità con versioni inferiori alla 2.0. Aggiornare alla versione più recente prima di utilizzare l'MPS-10 Editor.
 

Procedura di aggiornamento:

Sono necessari i seguenti elementi:

  • Unità flash USB (sono necessari almeno 3 MB di spazio libero)
  • Computer compatibile con una chiavetta USB
  • Sampler, Drums and Percussion Pad MPS-10
  • Adattatore CA per MPS-10 (KA350)

Preparare una chiavetta USB formattata per il software MPS-10 v2.0 (vedere il Manuale d'uso di MPS-10).

Collegare la chiavetta USB a un computer.

Copiare il file “system.kpf” nella cartella principale della chiavetta USB. Il file “system.kpf” si trova (nella stessa cartella di questo file PDF.)

Collegare la chiavetta USB alla porta TO MEMORY DRIVE dell'MPS-10 e accendere l'apparecchio.

Dopo la sequenza di avvio, premere il tasto UTILITY, selezionare “System ...” nella parte inferiore del display LCD e premere enter.

Selezionare “Info sistema ...” nella parte inferiore del display LCD e premere invio.

Verranno visualizzate le versioni attuali del sistema.

Premere il tasto WRITE. Verrà visualizzato un messaggio di conferma dell'aggiornamento.

NOTA: Se l'unità flash USB non viene letta correttamente, viene visualizzato un messaggio di errore. In questo caso, reinserire la chiavetta USB e premere il pulsante WRITE. Se il problema persiste, provare con un'altra unità flash USB.

Premere il pulsante INVIO per avviare la preparazione dell'aggiornamento del sistema.

● Al termine della preparazione dell'aggiornamento del sistema, appare un messaggio che conferma lo spegnimento dell'unità.

Accendere l'unità. L'aggiornamento del sistema verrà eseguito automaticamente. L'aggiornamento dei dati di sistema potrebbe richiedere circa 1 minuto.
Al termine dell'aggiornamento del sistema, l'MPS-10 si riavvia automaticamente.

Specifiche Generali:

  • Polifonia a 48 voci
  • 200 KIT (inclusi 100 user kit)
  • 2358 Strumenti
  • 3000 Campioni
  • 77 Effetti
  • Memoria interna: 32 GB (inclusi i preset)
  • Display: 320 x 240 dots (LCD a colori retroilluminato)
  • Dimensioni: W 424 D 264 H 75 mm
  • Peso: 2.3 kg
  • Inclusi alimentazione con adattatore AC (DC 9 V) e Guida Utente

Connettività:

  • Uscita Cuffie (6.3 mm TRS jack)
  • Uscite Audio: MAIN OUT L/R, SUB OUT 1/2 (6.3 mm TRS jacks)
  • Ingressi Audio: LINE IN L/R, MIC IN (6.3 mm TRS jacks)
  • Ingressi Trigger: CH A/B, CH C/D (6.3 mm TRS jacks)
  • Pedale Foot pedals 1, 2 (6.3 mm TRS jacks)
  • Pedale Expression pedal (6.3 mm TRS jack)
  • MIDI OUT
  • USB-A standard ver. 2.0, Hi-Speed compliant (480 Mbps)
  • USB-B standard ver. 2.0, Hi-Speed compliant (480 Mbps)

Formati supportati:

  • WAV, 44.1 kHz/48 kHz, 16-bit (fino a 60min du durate)
  • AIFF, 44.1 kHz/48 kHz, 16-bit (fino a 60min du durate)

Supporto MP-1 per il montaggio su asta non incluso - disponibile separatamente. Acquistalo qui.

Prodotti correlati